tecnici spritz
Ciao a tutti,
in un mio post ho scritto la parola spiegazione, che è automaticamente diventata un link che non riguarda l’argomento.(Come qui!) Come mai? Si può disattivare?
John
Grazie a Eugenio e a Ivano, che è già intervenuto per disattivare il link.
Morale: anche un Hitch di questo genere può servire
per rivelare (a me in questo caso) qualcosa di nuovo
per farci risentire direttamente dopo giorni di separazione forzata dovuta ad impegni diversi.
A presto
John
Salve a tutti,
sono John, inglese trapiantato a Bari, insegnante d’inglese. Come altri (Eugenio, Tiziana, Takis, Maria) già fatto esperienza con Padova e sono contento di poter riprendere il lavoro. A risentirci presto
Bye for now
John
Perché voglio imparare cose nuove.
Perché questo modo di impararle è molto stimolante e flessibile.
Perché si conoscono così persone nuove.
Perché questo modo di conoscerle è diventato parte della nostra vita.
Perché voglio una sfida, oltre alle sfide quotidiane della scuola.
Perché riuscendo (si spera) a affrontare con successo questa sfida, riuscirò (si spera) a gestire meglio le sfide quotidiane della scuola.
Perché i mezzi, i contenuti, gli obiettivi stimolano la creatività.
Perché la creatività è l’essenza della vita.
(Lì mi sono lasciato andare troppo. )
John
Ciao Gino,
Se dovessi scegliere tra una cena a base di pesce e un evento sincrono online, quale sceglieresti? (E’ anche vero che puoi tenere il piatto accanto al computer!Però che tentazione, quella di assumere un ruolo passivo!)
John
Ciao Gianni,
Quando Anna ci ha fatto vedere i famosi gioielli, ho pensato subito di comprare qualcosa di simile per mia moglie. Che dici? E’ una buona idea?
In attesa di un suggerimento
John
Gianni,
come sai bene, noi (non noi due come individui, ma come categoria all’interno di una comunità di pratica permanente e a due) rischiamo qualcosa ogni giorno.
Come ha detto qualcuno (James Bond?): Risk is my business.
Se non mi vedrai il mese prossimo, saprai perché
Your fellow in sufferance
John
Auguri Gino!!
quest’anno io compio XX anni (mi fa pensare ai films vietati ai minori), avendo compiuto X9 anni l’anno scorso. Ci vuole un pò di tempo prima di arrivare a XXX, ma conto sul fatto che studiare ti mantiene in forma.
Happy birthday to you! Probabilmente sentirò il tuo brindisi mentre sto a scuola.
Ciao
John
Bless you, Ben.
Best wishes for your birthday.
John
Hi Ben,
or rather Top o’ the morning to you.
Mia madre, irlandese, mi ha ricordato che oggi è Saint Patrick’s Day.....ma sono anni che non riesco più a festeggiarlo nel modo più appropriato......Gusiness nel pub più vicino!
Best wishes to Patrick Porcelli, discendente senza dubbio (ha ereditato la pazienza) del grande santo.
the luck of the Irish be with you all
John
For th’Eternal Bard
Forgive, O Bard, this non Italic tongue,
Born was I not by the streams of
And for the coveted prize, no longer young,
I know these lines are being penned INvano.
But tell me Bard, what is it thou believe:
Was it the thirst for life’s long learning
Or a whisper from my impetuous Eve
That brought my life this sudden overturning?
Passion there was, and I cannot deny -
I have no tutor ‘gainst such sly temptation –
Saying I battled in a vain reply
To rid the object of her adoration.
Guide me, warn me, help me on my way!
Be she my Mistress, my Master thou, I pray
Buona Pasqua a tutti gli amici vicini e lontani!!!
John
Ciao Laura,
ieri mattina il Prof Petrucco ha parlato di Folksonomies!!!!!! e ieri pomeriggio ha trattato la questione di Web Literacy...con esercitazioni in laboratorio. Senza dubbio metterà il materiale nel forum.
Intanto preparati per una settimana di duro lavoro....con qualche Flash verso la fine della settimana.
A presto
John
Oh, Ros, why such vain publication
of verses of mere delectation?
Let’s remember the meal,
for its jovial feel -
and liqueurs of such fine distillation.
Salve a tutti,
abbiamo appena capito dal calendario inviato da Alessandra che venerdì 30 noi Lo non abbiamo un incontro. Dobbiamo essserci solo sabato e domenica mattina.
Ci dispiace non essere alla cena, ma partire un giorno dopo ci facilita la vita.
Mettete a parte un pezzo di torta anche per noi!
John e Maria
P.S: Abbiamo cancellato i nostri nomi da wiki
Ciao Lisa,
questo è sicuramente il corso di cui mi avevi parlato e al quale non ho avuto assolutamente il tempo di partecipare.
Ti ringrazio per avere pensato di condividere tutte le informazioni che hai avuto.
In other words, thanks a bunch.
John
Ciao Ricky,
TANTISSIMI AUGURI
a te, alla tua dolce metà e al bimbo.
John e Maria
Ciao Paula,
mi dispiace per gli amici del tutoring che non ci sei stata venerdì e sabato.
Ma non tutti hanno la fortuna di godere di un prolungamento del soggiorno in Inghilterra. C’è chi sogna questa fortuna, e chi non la sogna, la ricerca inconsciamente.
Sei tornata rinfrancata, rinata, aspettando il momento di ritornarci? Ti capisco.
I nostri collegamenti hanno funzionato - ahimè - alla perfezione: partiti il 14, tornati il 20.
Someone up there loves you.
John
Ciao Aly,
GET BETTER SOON
best wishes
John
Ciao e tutti,
grazie a Laura di avere dato inizio a questa fase.
Grazie poi a tutti i cari tutors che ci date una mano.
Se c’è qualcun’altro che può testare o fare testare il LO in qualità in insegnante con ragazzi della scuola media o 1° superiore, nei prossimi giorni sarà pronta la griglia definitiva. Per cui vi chiedo di attendere e non usare in quel contesto la griglia già in linea, la quale però va bene per voi che v’intendete di queste cose.
Grazie di nuovo e a presto
John
Ciao a tutti,
se c’è qualcuno - come me - che non si ricorda mai quello che deve fare da un giorno all’altro, posso consiglio questo weekly task planner
che, altro ad essere un modo simpatico di ricordarsi i propri impegni, ci ricorda anche di bere del latte ogni giorno!!!
Happy drinking
John
Ciao Ricky,
la soluzione al problema che poni è tecnologicamente complessa. La spiego con una premessa e delle fasi da seguire attentamente:
Premessa: In casa porti le pantofole? sono due? Allora segui questi steps.
1. Sul suolo interno della pantofola del piede destro incolla questa istruzione:METTIMI SUL COMPUTER (Con l’aggiunto opzionale di REMEMBER THE COMPUTER)
2. Sul suolo interno della pantofola del piede sinistro incolla questo messaggio: L’ALTRA PANTOFOLA STA SUL COMPUTER.
3. Quando stai seduto sul letto prima di coricarti, ricordati sempre di guardare in basso.
4. Leggerai l’istruzione della pantofola del piede destro, e metterai la pantofola sul computer.
5. Leggerai il messaggio della pantofola del piede sinistro, e andrai a letto tranquillo.
6. Svegliandoti la mattina dopo, troverai una sola pantofola. Sarai momentaneamente perplesso, forse agitato, ma il messaggio ti ricorderà dove si trova l’altra.
7. Andrai a trovare l’altra, leggerai (se ne hai bisogno) il messaggio opzionale. Accenderai il computer.
Ti ricorderai tutto quello che dovrai fare durante la giornata.
Funziona a meraviglia.
Tienimi informato.
John
Dear Lisa,
Sleep in the office.
John
0 Comments:
Post a Comment
<< Home