Sunday, October 22, 2006

Sundry matters

Gino,

abbiamo pur preso il treno insieme l’altra volta e pensavo di ritrovarti nel viaggio verso sud per molte volte ancora!

Se non sarà sul treno, almeno che sia sulla terra ferma delle Puglie, data la vicinanza.

Auguri e sperando di sentirti presto

John e Maria

Ciao Eugenio,

da un collega appassionato ad un altro.....grazie della segnalazione....certo come Learning Object, un sole bellissimo è il più brillante di tutti....anche da noi sta arrivando (preciso, noi baresi non inglesi...lì bisognerà aspettare qualche mese ancora)

Ciao Eugenio e buon lavorosorridente

John

Ciao Patrizio e tutti,

aggiungo i miei indirizzi:

Il mio nome utente è: limerick

L’indirizzo del mio Blog è : http://www.bloglines.com/blog/limerick

Il feed RSS del mio Blog è: http://www.bloglines.com/blog/limerick/rss

Buon lavoro a tutti

John

Ciao Riky,

scusa, se aggiungi il mio blog ai tuoi feeds non va bene? O sono io che non ho capito come si fa? Io ho aggiunto ai miei feeds il blog di Maria e vedo tutto (!!!!).

Fammi sapere

John

For Ricky and Gianni,

Now you can see me.

Coming out is always a difficult moment.

John

Ciao a tutti,

mi sono iscritto sia a blogger sia a flickr. Questi sono i miei dati:

www.blogger.com

Nome: John

Link del Blog: http://atmosphere2006.blogspot.com/

Link dei Feed: http://atmosphere2006.blogspot.com/atom.xml

www.flickr.com

Nome utente in : limerick

Link: http://www.flickr.com/photos/34082935@N00/

Feeds: http://www.flickr.com/services/feeds/photos_public.gne?id=34082935@N00&format=rss_200

Buona domenica a tutti,

John

Ciao a Patrizio e tutti,

dopo molta riflessione ho scelto anch’io il percorso 4 Audioblogging, Videoblogging e Podcasting.

Sunday, O Sunday....where have you gone?

Saluti

John

Anch’io faccio parte dell’openvlog!!!

il mio indirizzo è: http://limerick.openvlog.com

P.S. Non c’è ancora niente perché mi devo ancora attrezzare!!

John

Ciao a tutti,

anch’io sono in www.odeo.com

http://www.odeo.com/profile/Limerick

http://www.odeo.com/profile/Limerick/rss

John

All good fun this.

Hope you can hear me.

http://media.odeo.com/files/g/u/0/draft_47303_out.mp3

John

Salve a tutti,

ho inaugurato il mio channel in odeo

http://www.odeo.com/channel/66767/rss

con un shortstory ad episodi ...se ho capito bene il tempo massimo di un recording è di 3 minuti per cui per forza ad episodi.

Se mi fate qualche accenno a come vi arriva il suono e la comprensibilità della lettura sarei molto grato.

Thanks a bunch

John

Buona domenica a tutti,

ho fatto la mia prima prova con video in openvlog

http://limerick.openvlog.com/

cercando di mettere insieme una piccola attività per la didattica della lingua inglese.

La qualità del video non è granché (fatto con un piccolo digital camera) ma spero che si veda.

Problema: nel mio channel What has changed i due video da mettere a confronto sono nell’ordine giusto ma se li vuoi vedere fuori channel after viene prima di before!!!! Come si fa a riordinare come video fuori channel? O si possono eliminare come video single???

Grazie dell’aiuto

John

Ciao Sarah,

sfortunatamente non ho trovato nessuno a recitare la parte degli orsi!!!

A presto

John

Ciao,

anch’io alla fine mi sono messo in podomatic, qui:

http://limerick.podomatic.com/

http://limerick.podomatic.com/rss2.xml

A presto

John

Ciao Patrizio,

come gli altri, non mi aspettavo che tu ci dovessi lasciarci. Sicuramente non sarà per molto e spero che continueremo a sentirci.

Oltre alla tua preparazione, ammiro il tuo modo di condurre i forum e trattare tutte le questioni e tutte le persone con serietà, delicatezza e anche humour.

Anche se non faccio parte del gruppone TUTOR, spero di potere mettere in pratica in futuro quello che ho imparato da te e da Gino.

A presto spero e buon lavoro per tutte le tue “cose” ( a volte mi mancano le parole)

un caro saluto

John e Maria

Ciao Paula,

io ero nel gruppo di Benedetta, e con noi c’erano: Ivano, Giulio, Tiziana e Gianni.

John

Ciao Eugenio,

se io sto nel tuo, come mai non stai nel mio?

E’ possibile che distrattamente mi sia aggiunto al tuo cliccando su qualche link? Strano perché ho visitato i wiki di diverse persone!

Non sono per niente esperto ancora in wiki...però spero di non ingombrare il tuo spazio con i miei scarabocchi....in inglese.thoughtful

Aggiungerò questo disguido al mio diario di bordo.

Ciao

John

Ciao Eugenio di nuovo,

forse(?) ho capito come mai sono finito da te.

In un primo momento avevo chiamato il mio diario di bordo semplicemente “diario di bordo”. Poi ho letto che bisognava personalizzare la pagina, e ho cambiato il nome in “my log”. Vedo che il tuo è chiamato solo “diario di bordo”, e visto che il tuo è stato creato prima del mio, il mio primo tentativo può avermi collegato al tuo.La creazione del mio “my log” probabilmente non ha cancellato il primo tentativo. Paula ci dirà se il discorso fila o non.

Vieni a trovarmi quando vuoi.approve

John

Ciao Eugenio,

non lo dire a Paula, ma non ho ancora avuto il tempo di leggere la wikiquette! blush

Mi sto limitando a coltivare il mio giardino e a ammirare i giardini dei vicini.....senza piantare...grane.....wink

Comunque, vedremo in seguito come si svilupperà la questione della scrittura collaborativa.

A presto

John

Le mie esperienze nell’ambito dell’online learning son poche ma molto interessanti perché fatte qu a Padova un pò di anno fa. Un ‘esperienza ch mi ha aperto gli occhi!big grin

Ora le mi aspettative sono di imparare ad usare gli strumenti gli ambienti con più facilità anche per trasmettere quello che riesco ad imparare ad altri nel mo ambito di lavoro.

Vorrei essere in grado io stesso di capire come e quanto questi ambienti di apprendimento e di comunicazione possono essere usati per beneficiare l’apprendimento anche di giovani che frequentano la scuola superiore. Una sfida molto grossa.

Aspetto i vostri commenti

Grazie

John

Sono fiducioso che riuscirai in tutto quello che vorrai fare. Dobbiamo sempre lavorare insieme com gruppo in cui ciascuno facilita e sostiene l’altro.

John

Ce la farai senza dubbio! Sta attento ai strappi muscolari in palestra.

John

Ciao

ci sono attività online, ma siamo proprio agli inizi!!!!

John

Penso che l’identità sia sempre in fase di costruzione che sia online o off.

John

Sono d’accordo con te. Speriamo che avranno anche le attrezzature e l’aiuto necessari per approffitarne.

John

Incentivare e anche, in parte, pagare!!!

John

mettere in pratica..penso che sia l’ambizione di tutti noi...così trasmettiamo ad altri le nostre esperienze positive.

John

la deconstruzione è l’azione del tempo e dell natura

John

….by the time you open a letter of mine and accept its truth, I am already somewhere else. When I read you letter, I am actually inside a moment of yours that has passed; I am with you inside a time you are no longer inhabiting. This works out to each of us being faithful to each other’s abandoned moments….”

Caro D.Grossman,

non so essattamente quando né perché ha scritto questa frase. Adesso è mia e la userà in piena libertà. Sono le parole che tramandano i momenti da una persona ad un’altra. Come un wormhole che permette il viaggio nel tempo e l’incontro tra mondi che sembravano lontanissimi e che invece si possono conoscere tra loro ed influenzarsi a vicenda. Sparisce il tempo che divide, rimane il tempo che ti serve per reagire e conoscere.

John

I ricordi sono quelli che rimangono per sempre.

John

Salve Pietro,

come membro del gruppo LO intendo - se possibile - dedicare il PW alla creazione di uno o più Learning Objects ovviamente indirizzati agli alunni della mia scuola e su questioni riguardanti l’apprendimento dell’inglese. Non so ancora quali argomenti trattare né quale impostazione scegliere, ma se tutto va bene potrei anche testarli con i miei alunni e vedere se funzioneranno.

Sarà una bella sfida.

Che ne dici?

Ciao

John

Salve Pietro,

ecco il mio progetto.

progetto pw John Hannon


Ciao e a presto

John

Last edited: Sunday, 15 October 2006, 04:06 PM

What have I done?
What competencies have I used?
How have I worked?
Who have I worked with?
What difficulties have I had?
How has this kind of activity furthered my learning?
What kind of abilities do I still have to develop?
What will I do in the next stage?

Monday 2nd October

These are not spontaneous ramblings, but meditations to an end.
This is the beginning.
I’m starting off an my project work. What is it all about?
I mean to create some small Learning Objects to use with my pupils.
Which pupils? I had thought of those of the third class, but on second thoughts I’m not sure they would either appreciate it or contribute much to the work. At this point, I think the best thing would be to choose the second class, larger in number but certainly more willing. This does mean at least one important difference: if what I am to do is to fall within this year’s work syllabus, I will have less scope than if I were to do it with a third class. I could develop some culturally-oriented material, but not really literature-oriented.
What would be most usefully transposed into or ex nulla made into a Learning Object?
Shall I interrogate them about the question?
Shall I them some LOs to get them into the right way of thinking?
Task: Find some LOs that they can look at and try out

Sunday 15th October

Yes, things are going slowly. But despite that fact, what am I actually doing?

1. I have decided against the idea of reviewing some LOs in English with my students: it would take too long and, as happened last week, I don’t even get the chance to go to the laboratory with them every week.

2. In any case, the class that I will be doing the Lo for will be the second form. It’s a bigger class, but seems more responsive.

3. That choice might help me to sharpen my focus in this sense: I am now working on writing skills, and because of this I’m considering the possibility of producing something that would help tem in this respect. The definitive choice has not howevere been made. On the other hand, I would like to get some video into the LO, and that seems to direct me towards other skills, principally comprehension. Maybe pronunciation. However pronunciation wuld be impossible because it would mean having a system to check the incoming pronunciation - too much for me at the moment.

4. Despite the decision not to have the preliminary review phase with my students, of course I am doing it by myself. I found some reasonably interesting examples at http://www.wisc-online.com/ . That is indeed where my idea to work on writing skills was confirmed, since they have some ideas that hae already taken form.

Task: Decide by Thursday 19th exactly what the content of the Learning Object will be.

0 Comments:

Post a Comment

<< Home